Quando si vuole prendere una pausa dalla spiaggia, non c’è niente di meglio che una passeggiata per Valverde, dove l’aria è pulita e il verde è onnipresente. A due passi dal lungomare, infatti, si trova il Parco Pubblico di Levante, un enorme polmone verde che comprende tutta la zona di Cesenatico. Il parco, percorribile a piedi o in bici, si estende su una superficie di 40 ettari ricca di alberi e piante e corredata da due laghetti con tanti animali. I bambini potranno correre liberamente nel prato o nelle aree giochi a loro riservate, oppure ancora osservare da vicino i cigni, le anatre, i conigli e le tartarughe che popolano il parco.
A Valverde, anche il lungomare si tinge di verde, grazie al primo esempio in Italia di “spiaggia vegetale”, la Spiaggia delle Tamerici. Qui, i classici ombrelloni colorati sono stati sostituiti da tamerici, piante tipicamente marittime, che sono perfette per fare da riparo ai caldi raggi delle giornate estive. Completano il quadro le siepi di tamerici, gli spogliatoi in castagno e le passerelle fatte con materiali di recupero. Infatti, tutta l’area della Spiaggia delle Tamerici è stata pensata nel rispetto dell’ambiente e si trova in perfetta sintonia con il resto dell’ambiente costiero.
Naturalmente Valverde offre anche un’esperienza vacanziera più tradizionale. Infatti, nella piccola cittadina ci sono anche bagni attrezzati per soddisfare le esigenze di tutti, grandi e piccoli. Il divertimento è sempre all’ordine del giorno tra aree giochi, campi da beach volley o racchettoni, tavoli da ping pong e servizi di animazione. Le attività e il relax in riva al mare sono sempre accompagnati dall’ottimo cibo romagnolo, tra cui regna sovrana la tipica piadina, ottima per un pasto veloce sulla spiaggia per poi riprendere la vita da spiaggia.
Anche chi viaggia accompagnato dal proprio amico a 4 zampe può essere sicuro di non avere problemi a Valverde. Al Bagno Valverde Lido 13, in particolare, è presente una confortevole zona riservata agli animali di piccola e media taglia anche sotto l'ombrellone, mentre nella spiaggia libera tra Fincarducci ed Eurohotel, negli orari consentiti, i cani possono anche fare il bagno il mare.
Valverde si trova in posizione strategica non solo per la vicinanza con Cesenatico, ma anche perché da qui è facile partire alla scoperta del meraviglioso entroterra romagnolo. Santarcangelo di Romagna, raggiungibile in circa 20 minuti di auto, è un antico borgo medievale ideale per una gita fuori porta, dove si può passeggiare tra i caratteristici vicoli del centro o salire fino alla Rocca Malatestiana per godere della magnifica vista dall’alto.
Il borgo antico sorge sulle pareti del Monte Giove, ricche di cunicoli e grotte che è possibile visitare anche con i bimbi, a patto di coprirsi bene perché vi è una temperatura costante di 13 gradi. Santarcangelo è anche città slow certificata e le iniziative per grandi e piccoli – famosissima è Santarcangelato - abbondano in tutte le stagioni, quindi prima di partire è consigliabile visitare il sito del Comune dedicato agli eventi, per avere informazioni aggiornate e scoprire le novità in arrivo.