Igea Marina, così come Bellaria, è un’oasi di pace e tranquillità, progettata appositamente per le famiglie che si vogliono godere una piacevole vacanza in Romagna. Le passeggiate serali a Igea Marina sono sicure e rilassanti, grazie alle isole alberate completamente pedonali. La sera Corso Ovidio si anima con negozi, gelaterie, ristoranti e sale giochi, assicurando il divertimento di tutti, grandi e piccoli. Altrettanto suggestivo è camminare in riva al fiume Uso quando il sole tramonta e il canale si accende di luci e riflessi.
Anche la spiaggia è completamente dedicata ai bambini, con tante aree giochi ed attività pensate per il loro divertimento. La spiaggia di Igea Marina è pulita, il mare è tranquillo e gli stabilimenti balneari organizzati per soddisfare ogni necessità. In particolare, il bagno Kokobay offre una moltitudine di servizi, come noleggio di pedalò e canoe, tornei per adulti e intrattenimento per bambini giornaliero, degustazioni culinarie settimanali e tanto altro. Inoltre, il bagno Afrika Beach, oltre al baby club e a tanta iniziative di animazione, accoglie nella sua spiaggia anche gli animali, così che nessuno si senta mai escluso.
A Igea Marina si può assaggiare il “brodetto”, piatto povero tipico delle coste dell’Adriatico. Viene fatto con il pesce fresco, perciò è sempre diverso in base alla stagione.
Igea Marina si trova in una posizione privilegiata tra Cesenatico e Rimini ed è quindi una base ideale da cui partire alla scoperta delle località adiacenti e i loro parchi divertimento, che i bambini adorano. Durante i giorni meno assolati si può infatti decidere di sfruttare al meglio ogni momento della vacanza e visitare i parchi a tema più famosi della Romagna.
Il parco più vicino è l’Italia in Miniatura, che si trova a soli dieci minuti di auto, dove si possono ammirare i più famosi monumenti italiani, ma in versione ridotta. Un suggestivo trenino panoramico fa il giro di tutto il parco, che è quindi perfetto anche per i nonni o bimbi piccoli che non possono camminare tutto il giorno.
Un po’ più a sud, a circa mezz’ora di auto, si trova invece Fiabilandia, un parco adatto sia ai grandi che ai piccini che trasporta i visitatori in un magico mondo di storie fantastiche. Tra ottovolanti, tronchi galleggianti, il magico Castello di Mago Merlino il Grand Canyon e moltissime altre attrazioni adrenaliniche, Fiabilandia è il paradiso dei bimbi, anche i più piccoli, che possono divertirsi nelle giostre pensate appositamente per loro o ammirare il laghetto al centro del parco che ospita anatre, pesci e tartarughe. Se si ha voglia di un po’ di fresco nei giorni di sole battente, da qualche anno nel parco è stata allestita anche un’area acquatica con scivoli gonfiabili per i bimbi dai 5 anni in su.
Per le famiglie appassionate di natura e camminate del verde, l’entroterra romagnolo e i suoi meravigliosi paesaggi son una tappa quasi obbligata. Nei dintorni di Igea Marina ci sono tanti borghi e cittadine arroccate sui colli che vale la pena di visitare. Primo di tutti San Mauro Pascoli e Villa Torlonia, dove il famoso Giovanni Pascoli visse la sua infanzia e dove si trova la sua casa natale, ancora visitabile. Inoltre, non può mancare una gita al magico borgo di Santarcangelo di Romagna, cittadina piena di arte, cultura e poesia.