Gatteo a Mare è stata selezionata come meta perfetta per famiglie e bambini proprio grazie alla conformazione della sua costa e della città stessa. Si tratta di un centro urbano piccolo e tranquillo, che permette rilassanti passeggiate in tutta sicurezza. La spiaggia è un vero e proprio paradiso del relax: l’acqua è bassa e pulita, gli scogli frangiflutti riparano chi fa il bagno dalle onde, la sabbia è fine e perfetta per giocare o per passeggiare in riva al mare in compagnia.
Nella piccola fascia di spiaggia di Gatteo a Mare si trovano ben 30 stabilimenti balneari, dotati di ogni comfort. Insieme agli amici ci si può divertire giocando a bocce, partecipando ai tornei di ping pong, biliardino e beach volley. Ovviamente non possono mancare le canoe ed i pedalò, anche dotati di scivolo, per godersi al massimo le onde. Per i più piccoli, i bagni hanno messo a disposizione tanti giochi e attrezzature come tappeti elastici, castelli gonfiabili, altalene e scivoli, mentre i genitori si possono rilassare sullo sdraio, sorseggiando una bibita fresca e approfittando del wi-fi.
Gatteo non è solo mare e spiaggia, ma anche tanta natura. La località balneare ospita, infatti, l’Oasi Marina Costiera, un parco naturale di 3 ettari che raccoglie al suo interno 1500 piante tipiche della vegetazione mediterranea, una struttura per il birdwatching e varie specie di uccelli della zona.
L’Oasi Marina Costiera comprende 4 comuni romagnoli: Cesenatico, Gatteo a Mare, San Mauro Pascoli e Savignano sul Rubicone. Si estende per 660 ettari e ospita ben 230 specie diverse di uccelli che è possibile osservare con un po’ di fortuna.
È possibile godere dell’effetto rilassante della natura anche senza rinunciare alla comodità del centro città. I Giardini Don Guanella sono l’ideale per una passeggiata in tranquillità con la propria famiglia. Si può passare un pomeriggio sotto il cielo azzurro tra giochi per bambini e tanto verde.
Più generalmente, Gatteo offre tanti eventi di diversi generi, come Gatteo Calling, un festival sulla storia della musica rock, la Settimana del Liscio per gli amanti del ballo e la tradizionale Notte Rosa, che si festeggia in tutta la Riviera. Tutto ciò viene accompagnato da due appuntamenti in centro con il mercato: il primo ogni lunedì mattina ed il secondo ogni martedì sera, per passeggiare tra colori e profumi diversi.
Gatteo a Mare deve la sua popolarità a Secondo Casadei. Il celebre musicista italiano. Egli nacque nei pressi di Gatteo a Mare e fu proprio qui che debuttò con la sua orchestra. Secondo è una leggenda nel panorama romagnolo per aver scritto la canzone Romagna mia, suo più grande successo, divenuto poi “inno” della Romagna.
Per i bimbi ed i genitori appassionati di motori il Museo d’Auto e Moto d’Epoca Amarcord è il posto ideale. I musei sono perfetti per quei giorni in cui il sole non ha voglia di farsi vedere, o semplicemente si vuole trascorrere una giornata un po’ alternativa. All’interno si può trovare un’interessante esposizione con esemplari di auto e moto d’epoca degli anni ’40 e ’50.
A Gatteo si trovano anche parchi divertimento più “tradizionali”, come il Topolino Park. Le attrazioni sono tante e divertenti: ci sono giostre, piste di macchinine, gommoni, tappeti elastici e due trenini sempre in movimento. I più grandi si possono sfidare sui go-kart e sul divertentissimo toro meccanico.
Gatteo a Mare si trova nel punto perfetto per gli amanti dei parchi giochi, che si trovano tutti a breve distanza. Otellio consiglia di visitare l’Italia in Miniatura (14km), Mirabilandia (20km), Fiabilandia (25km), Aquafan (30 km) e Oltremare (34km).
Dopo una giornata tra tuffi, giochi ed escursioni, serve una bella pausa ristoratrice. Niente è meglio di una bella piadina romagnola farcita con crudo, rucola e formaggio squacquerone, come vuole la tradizione. Si può anche optare per delle versioni più innovative, come propone il chiosco Pantani, piadineria dal 1985 by Manola, gestito dalla sorella del campione ciclistico romagnolo che è passato alla storia.